Dipendenze della Norvegia

Mappa delle dipendenze della Corona norvegese

La Dipendenza della Corona norvegese (in norvegese: biland) è un'istituzione amministrativa della Norvegia nella quale si raggruppano i tre territori dipendenti collocati tutti nell'emisfero meridionale:

Le Svalbard non sono considerate una dipendenza, in quanto sono un governatorato parte direttamente del territorio della Norvegia, come del resto accade per Jan Mayen.

Sia l'Isola Pietro I che la Terra della regina Maud si trovano a sud del 60°S e pertanto sono parte del Sistema del Trattato Antartico.[4] Le dipendenze sono amministrate dal Dipartimento Affari Polari del Ministero della Giustizia e della Pubblica sicurezza di Oslo, capitale della Norvegia.[5] Le leggi norvegesi vengono applicate anche a queste dipendenze, oltre ad altre leggi pensate specificatamente per le isole in questione.[6]

  1. ^ Bouvet Island, su The World Factbook, CIA, 11 aprile 2012. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale l'8 ottobre 2010).
  2. ^ (NO) Dronning Maud Land, su npolar.no, Norwegian Polar Institute. URL consultato il 10 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2012).
  3. ^ Peter I Øy, su miljostatus.no, Norwegian Climate and Pollution Agency. URL consultato il 29 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2011).
  4. ^ The Antarctic Treaty, su ats.aq, Segretariato del Trattato Antartico. URL consultato il 29 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 3 giugno 2011).
  5. ^ Polar Affairs Department, su regjeringen.no, Norwegian Ministry of the Environment. URL consultato il 29 agosto 2011 (archiviato l'8 agosto 2011).
  6. ^ (NO) Lov om Bouvet-øya, Peter I's øy og Dronning Maud Land m.m. (bilandsloven), su lovdata.no, Lovdata. URL consultato il 29 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search